www.italiacasa.info
CALICE AL CORNOVIGLIO: Vendita Agriturismo |
Hai un'agenzia immobiliare? REGISTRATI su www.italiacasa.info Il servizio è completamente Gratuito! |
Home >
Vendita in provincia di LA SPEZIA Agriturismo >
CALICE AL CORNOVIGLIO
Vendita Agriturismo a CALICE AL CORNOVIGLIO
Dettagli
Descrizione
Nell'Alta Val di Vara, nel comune di Calice al Cornoviglio, ad 800 metri di altezza, in un contesto di prati e radure, si trova l'Azienda Agrituristica. Da quì si gode la vista delle vallate circostanti, e nelle giornate limpide quella della costa ligure-toscana. Quanto di più propizio, dunque, per la tranquillità ed il relax. L'edificio tipicamente rurale, circondato da circa sei ettari di terreno, utilizzato per il pascolo e le varie coltivazioni, può ospitare i clienti in caratteristiche camere da letto ed in piazzali per il campeggio. Nell'azienda è presente un maneggio con cinque cavalli, con i quali è possibile fare passeggiate o lezioni di equitazione con personale qualificato. E' anche fornito un servizio di pensione per i cavalli ed un punto tappa per lunghi viaggi per chi percorre l'Alta via dei Monti Liguri, sentiero suggestivo e panoramico, facilmente accessibile anche a piedi o in mountanbike. Nonostante l'agriturismo si trovi in una zona di montagna la costa è facilmente raggiungibile in poco più di mezz'ora, a seconda della località scelta. Si possono visitare le bellissime Cinque Terre, Lerici, Portovenere e anche paesi della riviera genovese. La gestione è esclusivamente famigliare, inserita perciò in un contesto in cui il rapporto di equilibrio tra natura e lavoro dell'uomo è rimasto inalterato, principio che l'agriturismo sposa perfettamente, offrendo al turista la possibilità di un soggiorno ricco di sapori, odori ed emozioni che non si trovano più nella frenetica vita quotidiana della città. La cucina è tipica dell'entroterra spezzino, con antiche ricette ricche di sapore, genuinità e semplicità, nelle quali vengono usati esclusivamente ingredienti provenienti dalla produzione aziendale. Si coltivano infatti ortaggi di stagione, con metodi di agricoltura biologica, e si allevano conigli, galline e piccioni. Dato che nella zona esiste una grande tradizione di caccia l'azienda propone anche cacciagione: cinghiale, lepre, tordi, pernici e fagiani. Un'altra produzione di notevole rilievo è quella del miele. Da arnie popolate da migliaia di api laboriose, si ricava questo prezioso alimento che, oltre ad essere venduto in azienda ed in vari mercati locali, costituisce la base per deliziosi dolci.![]() ![]() Richiedi informazioni all'agenzia |
|
italiacasa.info 2015 |