www.italiacasa.info
PERUGIA: Vendita Rustici - Case di campagna - Baite - stalle e fienili - Trulli - Nuraghi |
Hai un'agenzia immobiliare? REGISTRATI su www.italiacasa.info Il servizio è completamente Gratuito! |
Home >
Vendita in provincia di PERUGIA Rustici - Case di campagna - Baite - Trulli - Nuraghi >
PERUGIA
Vendita Rustici - Case di campagna - Baite - stalle e fienili - Trulli - Nuraghi a PERUGIA
Dettagli
Descrizione
Vendita castello Umbria. vr157 UMBRIA ? PERUGIA (Vicinanze) ? Vendita castello medievale del 608, completamente ristrutturato. DESCRIZIONE TIPOLOGIA IMMOBILE Gli oltre 3000 mq di castello, insieme all?ampia piazzetta medievale circondata da mura di cinta, è ideale per poter realizzare oltre 30 appartamenti residenziali oppure oltre 40 suite per la ricettività turistica. Gli ampi spazi di verde circostanti consentono la realizzazione di parchi e aree comuni da destinare a punti di aggregazione o impianti sportivi . La struttura, infatti, benché sia un castello ubicato in zona di elevato pregio paesaggistico, rientra in area urbanistica la cui destinazione varia da case di civile abitazione, attività turistico ricettive e commerciali. CARATTERISTICHE Il Castello gode di una felice collocazione panoramica a 360° da dove è possibile osservare le colline Toscane, la sua posizione è distaccata da un contesto urbano ma rimane perfettamente collegata a centri urbani storici e culturali raggiungibili in pochi minuti d?auto. Il vicino aeroporto di Perugia collegato dalla compagnia Ryanair all?importante aeroporto internazionale di Londra avvicina il Castello a qualsiasi città Europea. La proprietà offre l?opportunità a chi fosse interessato di investire in una struttura d?epoca capace di soddisfare esigenze di natura immobiliare e turistica ricettiva. DISTANZA DAL MARE NOTA Si racconta che l?antico nucleo sia stato eretto nel 608. Nel 997 fu confermata abbazia, per volere di Ugo, abate e marchese di Toscana, figlio della contessa Wilma. Ugo, pur essendo abate, aveva sposato Giuditta nipote dell?imperatore poiché, all?epoca, tra i Franchi era permesso il matrimonio per secolarizzare i feudi ecclesiastici. Nel 1361 vi si rifugiarono dei nobili perugini. Il castello fu attaccato e raso al suolo nel 1380: da quel momento, fino al 1438, sarà chiamato nuovamente con il termine di villa. Nel 1402 milizie papali saccheggiarono e devastarono la località che per la sua posizione era considerata di primaria importanza, i perugini, però, lo riconquistarono subito dopo. I nobili proprietari del castello, intanto, si erano rifugiati a Perugia in un?abitazione nella parrocchia di Santa Lucia. Il castello nel 1439 fu ricostruito sebbene non contasse più di 15 abitanti, Perugia, infatti, teneva particolarmente a questo caposaldo per la sua importanza strategica. Altri Castelli & Dimore Storiche: www.venditacastelli.it![]() ![]() Richiedi informazioni all'agenzia |
|
italiacasa.info 2015 |